13 Febbraio 2019
Nei momenti più difficili della mia vita, mi trovo spesso ad interrogarmi sul reale valore di un animale domestico per noi persone. In quei momenti in cui il nostro cuore…
30 Gennaio 2019
Siamo in una fase di profondo cambiamento. La consapevolezza dell’essere umano rispetto all’impatto che ha sulla Natura sta crescendo. Forse è una diretta conseguenza dell’effettivo aumento dei danni che le…
16 Gennaio 2019
Mi sono spesso interrogata sulla struttura sociale del cane. Mi sono chiesta se tra un gruppo di randagi esiste un cane “dominante”, se i cani di famiglia classificano le persone…
9 Gennaio 2019
Ogni mattina, intorno alle 8, nel mio quartiere compare Carmelina. Non lo so se si chiama davvero così, ma mi piace dare un nome tutto suo a questa piccola vecchietta…
19 Dicembre 2018
Circa un mese fa stavo andando ad Afragola, un paese dell’hinterland di Napoli ed ero su una strada che costeggia diverse campagne. Ad un incrocio, sul ciglio della strada e…
5 Dicembre 2018
Sono certa che tutti noi compagni umani di animali domestici abbiamo pensato a quel momento in cui, inevitabilmente, dovremo separarci da loro. E sono sicura che tutti noi abbiamo sentito…
21 Novembre 2018
Ci sono domande a cui è molto difficile rispondere. Domande intense, importanti, esistenziali. Domande che, se non trovano risposta, creano molto disagio e dolore. Domande come: io chi sono? Quale…
7 Novembre 2018
Lo scorso weekend ho avuto il piacere di ascoltare un incontro di Nicola di Pardo, responsabile settore cinologia della scuola per educatori cinofili “Siua”. L’incontro era incentrato sulle dimensioni relazionali,…
24 Settembre 2018
Tutte le nostre scelte, i nostri movimenti interiori e i nostri atteggiamenti nascono da due grandi emozioni opposte tra loro: l’amore e la paura. Amore e paura sono due aspetti…
17 Settembre 2018
Ciascun animale entra nelle nostre vite per un motivo. Non è un caso che capiti proprio quell’animale lì e che arrivi proprio in quel momento. Anche quando ci sembra che…
12 Settembre 2018
Quando ho iniziato questo lavoro non pensavo che ci fossero così tante persone uguali a me, con i miei stessi sogni, ideali, desideri e valori. Vengo da un paese della…
25 Luglio 2018
Nello scorso articolo abbiamo trattato due argomenti un po’ particolari rispetto al focus di questo blog: l’umano atteggiamento di diffidenza verso chi avvertiamo come “diverso” l’esistenza o meno di un…
17 Luglio 2018
Ma perché un sito che parla di animali mette in risalto un argomento che tratta di persone? Lo scoprirete nel prossimo articolo!Qualche giorno fa ero su Facebook e stavo leggendo…
19 Aprile 2018
Articolo di Alice Iaccarini Educazione cinofila “Nei panni del cane” Non dire “Non ora”. Non dire “Adesso no, lasciami stare”. Non dire “Non ho tempo”. Arriverà un momento in cui vorresti…
14 Marzo 2018
“Mi chiamo Aldo e oggi vi racconto la mia storia. Il primo ricordo che ho della mia vita è l’odore. Un odore pungente, fastidioso, non sano. Odore di placente, feci,…
7 Marzo 2018
Come vi sentireste se vi dicessi che ho visto un cane che girava su sé stesso e mordeva la sua stessa coda così tanto da strapparne brandelli e, nonostante il…
16 Febbraio 2018
Vuoi sapere qualcosa in più dei fiori di Bach per uso animale e del Rispecchiamento emotivo? Ecco il link della web conference in cui affrontiamo 3 argomenti: l’addomesticazione del cane…
13 Dicembre 2017
Qualche tempo fa Stefano mi propose lavorare insieme alla creazione e alla conduzione di un corso sui fiori di Bach per animali all’interno di un percorso per operatori olistici presso…
29 Novembre 2017
“Maledetto cane, che lasci peli ovunque e a volte anche il tuo bruttissimo odore, ricordandomi, pure quando la mia testa e il mio cuore vagano dispersi, che in realtà…
11 Ottobre 2017
La genomica sociale ha come obiettivo quello di stabilire come la qualità della vita sociale influenza il genoma umano. Steve Cole, professore della UCLA School of Medicine, USA con John…
4 Ottobre 2017
Oggi vi riporto un articolo pubblicato sul sito “In Branco – Educazione al Cane”, scritto da Mara Begnini. Potete trovare l’articolo originale qui. “Oggi vi voglio parlare di una mia…
27 Settembre 2017
Negli scorsi articoli ci siamo chiesti se gli animali della stessa specie si capiscono e se quelli di specie diverse riescono a comprendersi tra loro. Ora il dubbio che resta…
20 Settembre 2017
Nello scorso articolo abbiamo parlato dell’empatia tra animali della stessa specie. Oggi invece cercheremo di capire se animali di specie diverse si possono capire. Avete mai sentito parlare di quelle…
26 Luglio 2017
Oggi porto alla vostra attenzione questo video: Come potete notare, in questo video si vede un uccellino in un piccola gabbia che compie sempre la stessa azione. Passa da un…
28 Giugno 2017
Tuffi nei laghi, passeggiate nei boschi, bagni nel mare! Sono esperienze che non avrebbero lo stesso sapore se il nostro cane non fosse con noi. Tutte queste esperienze prevedono, nella…
21 Giugno 2017
Questa è la domanda che tutte le persone con amici a quattro zampe si pongono all’arrivo dell’estate. Ci sono contesti in cui non è possibile portare il proprio cane con…
15 Giugno 2017
Che i cani capiscano le emozioni delle persone è un dato di fatto. Ormai tutti noi abbiamo fatto almeno una volta nella vita l’esperienza di sentirci compresi da un animale,…
8 Giugno 2017
Organizzare la vacanza con il cane potrebbe non essere una cosa semplicissima. Non solo dal punto di vista logistico (strutture, mezzi di trasporto, ristoranti che accettano animali) ma anche dal…
2 Aprile 2017
Oggi vi riporto un articolo del dott. Riccardo Lucchesi, Medico Veterinario specializzato in Omeopatia con il quale condivido da relatore il workshop “La forza guaritrice dell’anima-le”, progetto itinerante che vede…
30 Marzo 2017
Nello scorso articolo abbiamo parlato della capacità degli animali di mostrarci le nostre problematiche emotive tramite i loro comportamenti. Perciò, alcuni aspetti della nostra emotività combaciano con quelli dell’animale domestico…
24 Marzo 2017
Noi esseri umani siamo complessi. Proviamo emozioni forti, a volte in contrasto con tra loro. Ci plasmiamo in base alle nostre credenze, ci ingabbiamo nei pensieri autolimitanti. Impediamo alla nostra…
20 Marzo 2017
Sei proprietario di un animale domestico e vuoi sapere qualcosa in più sui fiori di Bach? Sei un educatore cinofilo e sei interessato a conoscere l’applicazione dei fiori di Bach…
9 Marzo 2017
La paura è una emozione tanto diffusa quanto complessa da affrontare. Questo non vale sono per noi, ma anche per i nostri cani. Quando sono in preda alla paura possono…
15 Febbraio 2017
Qualche anno fa si è molto parlato di una sentenza di un giudice di Chieti che dichiarava che l’abbaiare del cane in casa è un diritto esistenziale del cane. Tale decisione…
10 Febbraio 2017
Prima di parlare di cani aggressivi, è bene capire che l’aggressività nell’ambito della comunicazione intra ed extraspecifica è una espressione naturale ed perfettamente iscritta nei comportamenti normali di un animale…
6 Febbraio 2017
Ci sono alcune filosofie che sono particolarmente vicine al mondo dei fiori di Bach e gli animali. L’etologia Relazionale è una di queste. “Amare gli animali è un punto di…
22 Novembre 2016
Web Conference martedì 13 dicembre 2016 alle ore 20.00 Per partecipare alla web conference gratuita manda una mail a: federica.roano@gmail.com
18 Novembre 2016
Questa volta l’intervista è da parte di Paola Morgese, autrice del blog www.progettisostenibili.wordpress.com Ho conosciuto Paola durante un mio intervento per conto di una azienda che produce fiori di Bach e…
15 Novembre 2016
Scenario frequente: un ragazzo neodiplomato chiede un cane alla sua famiglia. La famiglia acconsente ed il ragazzo riceve il primo essere vivente di cui lui stesso dovrà prendersi cura. Probabilmente…
2 Novembre 2016
Sembra una affermazione scontata. Eppure quanti cani che conosciamo non hanno mai provato la liberta’ dal guinzaglio? Quella meravigliosa sensazione di liberta’ di movimento? E ancora, quanti di loro non…
20 Ottobre 2016
Gordon non è il mio cane. Ci conosciamo da tanti anni. Lui è di un signore del paese in cui vivo e trascorrono inseme la maggior parte della giornata. A volte…
18 Settembre 2016
Ognuno di noi ama. Si può amare il proprio cane, il proprio gatto, il cavallo, il criceto, la propria pianta, la propria casa, il proprio partner, il proprio figlio, un’arte,…
14 Giugno 2016
Cosa si nasconde dietro parole così stridenti? Cosa spinge una persona ad avere sfiducia nella sua specie e ad idealizzare le altre? Cosa porta ad una crisi così profonda? È…
19 Maggio 2016
Nuovo articolo su My Pet’s Hero. I protagonisti sono sempre loro, i fiori di Bach! Come caso studio ho riportato la storia di Luana, una cagnolina che mordeva le sue…
12 Maggio 2016
Dietro ciascun animale, qualsiasi esso sia, c’è un individuo con la sua personalità, il suo vissuto, la sua idea del mondo, le sue emozioni. Credevo che riconoscere gli animali come…
5 Maggio 2016
Vi propongo questo articolo di Anna de Romita, educatrice cinofila . Per me è stato un bello spunto di riflessione. Buona lettura! “Fare finta di essere immuni dai luoghi comuni,…
18 Aprile 2016
Cari Medici Veterinari, in questo momento in cui gli animali da compagnia, i famosi “pet”, occupano un posto di prim’ordine nel cuore dei proprietari, voi siete investiti di una grande…
14 Aprile 2016
In questo momento storico in cui l’alimentazione vegan sta prendendo piede, ci troviamo di fronte al problema di cosa far mangiare ai nostri animali. Il problema nasce soprattutto in chi ha…
11 Aprile 2016
Quante volte vi è capitato di non capire cosa stesse accadendo al vostro cane? Vi trovate lì, dopo una giornata di lavoro, stanchi e nervosi e il cane ci mette…
24 Marzo 2016
Si dice che il cambiamento sia un processo doloroso, ma non sempre è così. Ieri pomeriggio mio fratello è uscito per andare a lavoro. Dopo pochi minuti mi chiama dicendomi…
29 Febbraio 2016
Ecco la mia intervista sui fiori di Bach e i cani all’interno del programma “Chiedimi se sono felice” di Radio24! Chiedimi se sono felice – intervista Il mio intervento inizia…
26 Aprile 2015
Molto spesso i bambini sono attratti dai cani, sono curiosi e cercano, in un modo o nell’altro, di avere una interazione. A volte, però, può succedere che questa curiosità li…